Dal 9 al 11 maggio 2025, Marina di Montalto di Castro si prepara ad accogliere la X edizione di “Maremma d’Amare – La Fiera delle Tradizioni Maremmane”, un evento imperdibile che negli anni si è affermato come uno dei più rilevanti a livello nazionale per la valorizzazione delle tradizioni del territorio.
Questa edizione porta con sé un prestigioso riconoscimento: il premio Senofonte come Miglior Spettacolo Italiano – Categoria Tradizione Folklore Cavalli Italiani. Un traguardo che conferma l’eccellenza artistica, la passione e l’impegno che da sempre caratterizzano questa manifestazione.
Protagonisti indiscussi saranno ancora una volta gli spettacoli equestri, in scena ogni giorno nel suggestivo Villaggio delle Tradizioni (Piazzale del Palombaro). Caroselli, coreografie a cavallo e dimostrazioni si alterneranno in un’arena completamente rinnovata, con tribune gratuite pensate per accogliere il pubblico e offrire un’esperienza ancora più immersiva.
Tra gli appuntamenti da non perdere spicca lo spettacolo “Cavalcando”, ideato dai Cavalieri di Maremma e da Chiara Caponetti, con la partecipazione di artisti equestri di fama come Giona Show, Sofia Bacioia e altri grandi nomi del settore. A rendere ancora più speciale la giornata di domenica sarà l’esibizione straordinaria della Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo.
Il programma è ricco e variegato, dalle performance artistiche a cura dell’Associazione Ruben Ranch alle esibizioni delle giovani promesse della scuola di equitazione, passando alle dimostrazioni di sheep dog con Mattia Monachini e i suggestivi voli dei rapaci presentati da Gianluca Barone.
Ma non solo cavalli, Maremma d’aMare è anche scoperta e partecipazione grazie al Sentiero delle Tradizioni, un percorso didattico e interattivo immerso nella pineta comunale, ideale per bambini e famiglie che vogliono conoscere da vicino gli animali e i mestieri del mondo rurale.
Sabato e domenica ci si sposta anche al Centro Servizi di via Tevere per entrare nel mondo magico di Harry Potter: cosplay, giochi in legno, laboratori creativi e tante attività pensate per i più piccoli.
E poi… street food, mostra mercato, giostre, cortei sul lungomare, dimostrazioni sportive sulla spiaggia (a cura di TCM Turismo & Commercio Montalto) e l’attesissima seconda edizione del Festival degli Aquiloni “Colori e arte nel cielo”.
Tutti gli eventi e le attività sono a ingresso gratuito, rendendo la fiera un’occasione imperdibile per vivere tre giornate all’insegna della cultura, del divertimento e dell’identità maremmana.
Tutti gli eventi e le attività sono a ingresso gratuito, rendendo la fiera un’occasione imperdibile per vivere tre giornate all’insegna della cultura, del divertimento e dell’identità maremmana.
![]() |
![]() |
![]() |
VisitMontaltodiCastro.it © Copyright 2024 / All rights reserved
Credits We-COM srl
Vuoi segnalare la tua struttura? Clicca qui
PRIVACY & COOKIE POLICY