BENVENUTI SU

Visit Montalto di Castro!

Questo sito ti aiuterà a conoscere le bellezze del nostro territorio. Passeggia con noi e scopri Montalto di Castro, città medievale nel cuore della Maremma Laziale. A metà strada tra Tarquinia e Capalbio ospita le più belle spiagge bandiera verde della costa tirrenica. II comune di Montalto di Castro accoglie uno dei parchi archeologici più belli e importanti d’Italia, il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci.

Cosa Vedere/Fare

Montalto di Castro, Pescia Romana e dintorni...

SCOPRI ORA

Tempo Libero

Sport, Teatro, Benessere, Sale Gioco, Mercati e Mercatini...

SCOPRI ORA

Ospitalità

Dove dormire, mangiare, bere e andare al mare...

SCOPRI ORA

Itinerari

Tutto sulla Tuscia e sulla Maremma...

SCOPRI ORA

ULTIME NOTIZIE

Marzo 24

Into the blue – evento sul pescato – 31 marzo 2023 ore 11.00 – Teatro Lea Padovani

INTO THE BLUE 🔵🐟 31 Marzo 2023 – ore 11:00 Teatro Comunale Lea Padovani EVENTO SUL PESCATO Programma: – Reading Teatrale Settore Pesca📖 Reading Teatrale della compagnia Tetraedro e con organizzazioni legate al settore pesca, chiamato “Di Mare e di Pesca”. Da quando il grande blu dei Tirreni ha avuto la Maremma come compagna terrestre, […]

Continua a leggere
Marzo 20

Teatro Lea Padovani – La Parrucca

La Parrucca 26 marzo – ore 18.00 Produzione: Nidodiragno CMC Regia: Antonio Zavatteri Autore: Natalia Ginzburg Protagonista: Maria Amelia Monti, Roberto Turchetta Durata: 100 minuti Numero atti: 1 Anno di produzione: 2017 La Parrucca e ‘Paese di Mare’ sono due atti unici di Natalia Ginzburg che sembrano l’uno la prosecuzione dell’altro. In ‘Paese di mare’ […]

Continua a leggere
Marzo 16

Into the blue – evento sul pescato – 16 marzo 2023 ore 17.30 – Teatro Lea Padovani

Il giorno 16 marzo dalle ore 17:30 presso il Teatro Lea Padovani è prevista una conferenza con esperti del settore ittico, che presenteranno argomenti inerenti alla risorsa pesce toccando punti come la cucina, l’abbattimento e conservazione, gli ambienti marini e il pescato locale. Il primo congresso ha visto partecipi circa 100 ragazzi coinvolti nell’attività laboratoriale, […]

Continua a leggere